La versatilità in cucina è una delle magie della zucca!
Il plumcake alla zucca è un cake di stagione, morbido e gustoso, svuota frigo, veloce, facile da fare e che si presta a molte varianti.
Plumcake alla zucca: la ricetta
Ingredienti
200 gr farina 00; 140 gr zucca già pulita; 40 gr olio di semi di girasole; 40 gr latte; 2 uova medie; 1 cucchiaino sale; 1/2 bustina lievito istantaneo per torte salate; 100 gr speck (in alternativa pancetta, prosciutto cotto); 40 gr scamorza affumicata; semi di zucca, sesamo e papavero.
Procedimento
Iniziate con la zucca: togliere la buccia e i semi, lavatela e pesatela da pulita. Tagliatela a pezzi e mettetela in padella con un filo d’olio, un pezzetto di cipolla e un ciuffo di rosmarino. Coprite e cuocete per circa 5 minuti, quindi salatela, frullatela fino ad ottenere una purea e fatela raffreddare.
In una ciotola, sbattete le uova con una forchetta, aggiungere l’olio, metà del latte e il sale. Quando tutto risulta ben amalgamato, aggiungete la purea di zucca, la farina setacciata con il lievito, la scamorza e lo speck tagliati a dadini e pian piano il restante latte. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate uno stampo da plumcake (circa da 24 cm), versate del pangrattato, avendo cura di eliminare l’eccesso che non si attacca alle pareti, versate l’impasto, livellatelo e cospargete la superficie con i semi di zucca, sesamo e papavero.
Cuocere in forno statico caldo a 180°C per circa 45-50 minuti (se tende a scurirsi troppo, copritelo con un foglio di alluminio).
Il plumcake alla zucca è buono sia caldo che freddo e può sostituire il pane, accompagnare le pietanze o essere mangiato da solo.