La crostata di mandarini e crema pasticcera ha un gusto unico e un profumo inconfondibile, in grado di deliziare ogni palato.
Il sapore agrumato dei mandarini unito alla crema pasticcera rendono questa crostata davvero speciale; non vi resta che provarla!
Crostata di mandarini e crema pasticcera: gli ingredienti
Per la pasta frolla
- 500 g di farina
- 250 g di burro
- 200 g di zucchero a velo
- 4 tuorli
- buccia grattugiata di limone
- un pizzico di sale
- una bustina di lievito per dolci
Per la crema pasticcera
- 500 ml di latte intero
- 40 g di amido di mais
- 140 di zucchero semolato
- estratto di vaniglia ( bucce di mandarino o limone)
- 4 tuorli d’uovo
- una bustina di vanillina
- buccia di un mandarino grattugiata
Un vasetto di marmellata di mandarino
Crostata di mandarini e crema pasticcera: procedimento
Per la pasta frolla (teglia 24/26 cm): unite la farina 00 e lo zucchero a velo, sfregando il composto velocemente con le mani. Aggiungete il burro a temperatura ambiente, i tuorli e la buccia grattugiata. Lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo quindi fate riposare in frigorifero per un paio di ore.
Per la crema pasticcera: nella ciotola del frullatore unite i tuorli con lo zucchero poi aggiungete l’amido di mais e metà del latte. Nel frattempo riscaldate il latte restante insieme alla vaniglia e alle bucce di mandarino. Una volta caldo, aggiungete il composto precedentemente preparato, mescolate bene sempre per evitare la formazione di grumi, fin quando la crema non si addensa.
Stendete la pasta frolla con un mattarello su di un piano leggermente infarinato, rivestite la teglia con un foglio di carta forno e ponete sopra il disco di pasta facendo attenzione a lasciare un bel bordo, bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta per evitare che si formino delle bolle, ricoprite la superficie con altra carta forno e disponete sopra dei legumi secchi. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti fino a quando i bordi risulteranno dorati. Sfornate e fatela raffreddare.
Farcite la base della crostata con uno strato di marmellata di mandarini, versate la crema pasticcera e livellate in maniera uniforme. Prendete qualche mandarino e divertitevi a decorarla.
Potete preparala il giorno prima e conservarla in frigo così risulterà ancora più buona: in questo caso, aggiungete la decorazione solo nel momento in cui intendete consumarla. Per lucidare la superficie, potete spennellarla con un po’ di marmellata di mandarino.