Si cresce, si può smettere di giocare ma non di sognare!
Barbie, la bambola più amata e venduta al mondo, compie 60 anni: bellissima e biondissima, è stata, è e sarà ancora per decenni il sogno di tutte le bambine.
Quante ore passate a giocare con lei, quante storie inventate: le abbiamo fatto vivere momenti fantastici, cambiato gli abiti un centinaio di volte, tagliato i capelli magari con la speranza che le potessero ricrescere, insomma siamo diventate grandi insieme alle Barbie.
Barbie, 60 anni e non sentirli: la nascita della bambola
Barbara Millicent Roberts, conosciuta con il nome di Barbie, nacque grazie al suggerimento della moglie di uno dei fondatori della Mattel, Ruth Handler che si rese conto che la figlia giocando con le bambole di carta, dava spesso loro ruoli da adulti, per cui suggerì al marito di creare una linea di bambole dall’aspetto adulto.
Il 9 marzo del 1959 venne prodotta la prima Barbie: alta 29 centimetri, aveva un costume zebrato, la pelle chiara, gli occhi azzurri da cerbiatta, un corpo sinuoso e femminile. Apparve in due versioni: una con i capelli biondi, una nera, in una lunga coda, in seguito sarà quasi sempre bionda.
Costruita in Giappone, ne furono vendute 350.000 nel primo anno: attualmente si crede che siano state distribuite oltre un miliardo di bambole in 150 nazioni (si vendono tre Barbie al secondo!!!).
Barbie, 60 anni e non sentirli: gli altri personaggi
Intorno a Barbie, ben presto venne ideata una cerchia di altri personaggi a partire dalla sua famiglia:
le sorelle: Skipper (dal 1960); Stacie (dal 1992); Shelly (dal 1995); Chelsea (dal 1999);
i fratelli gemelli: Tutti e Todd (dal 1965);
la cugina di origini inglesi: Francie.
Inoltre, gli amici: la migliore amica Midge, la chicana Teresa, la coppia di fidanzati afroamericani Christie e Steven, la giapponese Kayla, Summer (la sorella di Blaine) ovvero colei che ha presentato il surfista a Barbie con il quale ebbe un breve flirt, Julia, (la prima bambola afroamericana della serie), Jamie, Casey, Stacey, Ginger (compagna di scuola di Skipper), Kelley, Cara, Marie Osmond (personaggio ispirato all'omonima cantante), PJ, Nikky, Nia, Miko/Kira, Whitney, Laura, Tara Lynn, Marina, Shani, Maoni, Lea, Chelsie, Becky (una ragazza disabile), Tori, Nichelle, Raquelle.
Come non parlare di Ken, il suo fidanzato storico? Il loro amore nasce nel 1961 su un set televisivo e finisce nel 2004, per poi manifestarsi di nuovo nel 2006.
Barbie, 60 anni e non sentirli: le sue professioni
Barbie vanta un curriculum davvero impressionante: 1961 Assistente di Volo American Airlines, 1965 Astronauta, 1973 Chirurgo, 1976 Atleta Olimpionica, 1998 Giocatrice di Basket NBA Professionista, 2000 Candidata alla Presidenza, 2001 Principessa, 2005 Vincitrice di American Idol, 2008 Chef TV, 2009 Istruttrice di Seaworld. Il 12 agosto 2004, inoltre, Barbie ha annunciato la sua campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, rappresentando il Partito delle Ragazze, con un vero e proprio programma messo per iscritto da Mattel.
Barbie, una bambola speciale, una compagna di giochi unica, un amore senza tempo!