News

Curiosando sul Natale

Il Natale è quella festa magica dell’anno che ci fa tornare tutti un po’ bambini … 

A Natale tutto diventa speciale: i colori, l’atmosfera … scopriamo insieme qualche curiosità!

Curiosando sul Natale: l’albero

L’albero di Natale simboleggia la luce della vita: nell’antico Egitto, durante il culto del Sole, si usava addobbare una piramide. Gli altri popoli, non avendo la piramide, decisero di utilizzare gli abeti. L’albero di Natale simboleggia, quindi, la luce della vita, come nel culto egiziano del Sole.

Tradizione dell’albero artificiale: la prima nazione ad addobbare un albero artificiale fu la Germania dove vennero usate delle piume d’oca tinte di verde.

Curiosando sul Natale: il presepe 

I presepi trasportabili: in Ungheria i presepi vengono realizzati in casse a forma di stalla per poterli trasportare; i personaggi sono realizzati in carta, ovatta o legno, così da diminuire il rischio di rottura durante il tragitto.

La stella cometa: Giotto fu il primo a disegnare in un dipinto la stella cometa con la coda (prima era rappresentata come una stella stilizzata dalle molte punte).

Curiosando sul Natale: i regali 

I regali: si ritiene che il Natale sia una riproposizione dei Saturnali, una festa pagana per il dio Saturno, protettore delle semine. Durante questa celebrazione, i partecipanti organizzavano banchetti e si scambiavano presenti.

Le sorprese nelle scarpe: in Francia, la tradizione vuole che Babbo Natale lasci i regali nelle scarpe dei bambini … complicato con i pacchi grandi!

Curiosando sul Natale: il cibo 

Uno sbaglio culinario: il termine “panettone” sembra derivare da “Pan di Toni”, un dolce creato dall’aiuto cuoco della famiglia Sforza per rimediare a un errore commesso in cucina.

Il pranzo ricco: in Polonia, il pranzo natalizio ha ben 12 portate.


© 2023 Centro Carosello - Carugate - Km 2, Str. Prov. 208 Italy, 20061 - P.Iva 02707180960 - centrocarosello@pec.it