Sarà un Natale diverso, lo sappiamo ma ci restano i sogni … quelli che ancora riesce a regalarci il simpatico vecchio omone vestito di rosso!
Tutti i bambini lo aspettano e, a dir la verità anche gli adulti che continuano a sperare che in quell’enorme sacco possa esserci un pensiero anche per loro!
Eccovi un identikit sul personaggio più desiderato del Natale!
Babbo Natale: chi è?
Santa Claus, in Italia conosciuto come San Nicola, è il protettore degli studenti e dei bambini. Secondo la leggenda, l’uomo nato da una ricca famiglia, decise di donare grandi sacchi d’oro, spesso gettandoli dalla finestra. Divenuto arcivescovo, aveva una lunga barba bianca e un cappello rosso in testa.
Il primo Babbo Natale era vestito di verde e indossava una pelliccia; ora indossa un completo rosso e bianco, con cinta e guanti neri.
Babbo Natale: dove abita?
In Alaska, secondo gli americani; nel Quebec per i Canadesi, in Lapponia per gli europei.
Babbo Natale: con chi vive?
- Jessica Maria Claus (dal nome della Madonna), sua consorte e preziosa collaboratrice.
- Il Consiglio degli Anziani, organo esecutivo del villaggio, presieduto da Santa Claus.
- Gli gnomi, sono un centinaio e fungono da indispensabili assistenti, ciascuno con un proprio incarico.
- Le nove renne volanti, che lo accompagnano nel suo viaggio e si chiamano: Saetta, Ballerino, Schianto, Guizzo, Cometa, Cupido, Tuono, Lampo, Rudolph.
Babbo Natale: come viaggia?
Prima di spostarsi con le renne, Babbo Natale viaggiava con le mucche, cavalli, asini e capre.
Rudolph è la sua renna speciale e possiede un insolito naso rosso e luminoso (si racconta che la sera di una Vigilia di Natale, Babbo Natale fosse preoccupato per una nebbia fittissima che impediva la vista delle sue renne; quando notò il naso luminoso di Rudolph, chiese alla piccola renna se fosse stata disposta ad illuminare il sentiero per rendere possibile la consegna dei regali; entrò così nella squadra principale delle renne di Babbo Natale).